condividi su:

 

L'immagine è stata disegnata da Elisabetta Postproduzione Claim.Lab

Anoressia, binge, bulimia


Anoressia, Binge, Bulimia... I disturbi Alimentari, sono patologie troppo spesso etichettate da stereotipi banali. Questi profondi disagi non hanno etichette prestabilite. Sono imprevedibili. Il peso non è un parametro attendibile per riconoscere chi soffre di questo infinito dolore.
Queste malattie non possono essere etichettate: NON HANNO PESO, NON HANNO SESSO (possono colpire sia donne che uomini), NON HANNO ETA' (dai 4 ai 61 anni -dati istat-). Sono malattie elastiche da ogni punto di vista: si può parlare di estremo sottopeso, di normopeso così come di grande sovrappeso, ma tutto questo non toglie nè aggiunge niente al fatto che una persona rimane malata. L'avere più carne addosso è sinonimo dell'avere più vita in corpo e questo risulta inaccettabile.
Questa campagna di sensibilizzazione nasce proprio per cercare di far comprendere all'opinione pubblica che cosa sono realmente queste malattie. Chi è malato ed è normopeso si sente dire che probabilmente non sta poi così male e la persona che sta dicendo questa frase non sa che ad ogni episodio sintomatico bulimico (o di binge eating disorder) quella persona mette seriamente a rischio la propria vita. Non solo, quella persona si sente profondamente in colpa, perchè non è riuscita nel suo intento: quello di mostrare all'esterno tutto il suo dolore interiore.
La sofferenza non si può giudicare dalla dimensione del corpo. La sofferenza va rispettata a prescindere dai clichè.
LA SOFFERENZA NON E' OPINABILE!
Con questa campagna noi chiediamo a tutti voi AIUTO.
Vi chiedo di fare il grande sforzo di provare ad andare oltre ai giudizi insensibili su queste patologie che emarginano sempre più chi soffre di questi mali derisi e reputati superficiali.
Aiuto per cercare di capire oltre 3.000.000 di persone che rimangono in silenzio nella loro sofferenza, chiuse in un abisso di vergogna perchè temono di essere giudicate malamente.
Vi chiedo aiuto nel far sentire un po' meno solo chi sta male, meno giudicato, etichettato, sottovalutato! Si tratta di un mondo a parte che ha le sue leggi, che va rispettato e chissà... magari in questo modo quella persona sceglierà di parlare, di smettere di stare in silenzio e chiederà finalmente aiuto!
Grazie per la vostra attenzione!

ChiaraSole Ciavatta


CARTA SERVIZI MONDOSOLE

1) Il Centro MondoSole propone un "percorso di cura, riabilitazione e reinserimento sociale" basato su un modello psico-educativo rivolto alle persone e alle famiglie d'origine, che viene realizzato attraverso il seguente calendario di attività gruppali settimanali: terapia medico-psichiatrica, colloqui psicologici individuali e di gruppo, due gruppi di discussione al giorno, incontri di consulenza e mediazione familiare, attività quotidiane gruppali di riabilitazione e di reinserimento sociale, gruppi genitori, pasti gruppali condivisi. Il Centro MondoSole rimane aperto 12 mesi l'anno.


2) Come servizio esterno al Centro, MondoSole offre anche percorsi di psicoterapia individuali e familiari, curati da un referente clinico di MondoSole.


3) Servizi per genitori e familiari: mediazione e consulenza familiare, incontri di gruppo per genitori, terapie familiari.

 

 

CONTATTI:

MondoSole - Via Sigismondo Pandolfo Malatesta, 38 - 47921 a Rimini ( Emilia Romagna, Italy)

Per informazioni e appuntamenti tel 0541.718283 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00

e-mail centro@mondosole.com   

clicca per scaricare la brochure di MondoSole    

clicca per  scrivere a ChiaraSole

Sito Dott Matteo Mugnani 

Scrivi al Dott. Mugnani

 Seguici su:

Wordpress-icon (1) Facebook-icon (2) Vimeo-icon (1) Youtube-icon (2) Google-Plus-icon (1) Twitter-icon (2) Pinterest-icon (1) Instagram-icon