Redirect in corso...
tanto ormai

                                              condividi su:

 


Ringrazio Martina per aver scritto questa riflessione… nella malattia tutti conosciamo questa espressione: a partire dal sintomo fino ad arrivare al modo di vivere in tutte le sfere … è la sindrome del TANTO ORMAI.

Ad esempio… se nella mia testa lo schema consentito dei biscotti che posso mangiare è 3, qual ora “inavvertitamente” ne mangiassi appena un piccolo pezzettino in più SCATTA il massacrante tanto ormai!

Tanto ormai ho rotto lo schema e posso continuare, anzi devo…

Oppure ancora:

Tanto ormai non valgo nulla e a che serve dimostrare a me e agli altri il contrario

Tanto ormai sono grassa…

Tanto ormai non mi sono alzata dal letto oggi, al limite lo farò domani, ma poi perché farlo… TANTO ORMAI!!!

Tanto ormai!

Tanto ormai!

E’ come dire TANTO ORMAI a che serve lottare!?!?!  ChiaraSole

 

Ci sono stati giorni i cui mi sono sentita al limite, alla fine, senza possibilità. Costretta e incarcerata dentro le sbarre nella mia testa, e non c’ era luogo in cui poter trarre respiro. Mi sentivo vecchia, a qualunque età perché tanto ormai non c’ era niente da fare se non spingere off..trovare un pulsante magico che spegnesse la macchina, per farla tacere.  Non sapevo che strada percorrere, perché nessun tentativo fino a quel momento aveva davvero dato senso al mio dolore, che si accumulava e mi faceva arrivare a pensare che tanto ormai non potevo fare altro per proseguire, senza distruggermi così. Ma era da sola che non riuscivo a fare altro, né con l’aiuto di chi mi stava attorno.

 Ci siamo sentite tutte sul punto di lasciar cadere ogni speranza, ma ciò è uno dei tanti meccanismi che ci permetteva di rimanere nel giro in cui sprofondavamo. Nell’ infinito dolore e disperazione, in ognuno di noi, anche se non lo si avverte sul momento, c’ è una speranza che davvero possa cambiare la situazione, un disperato tentativo di richiesta di aiuto, perché nessuna di noi vuole davvero non vivere.

 Sappiamo ad un certo punto che per cambiare, dobbiamo per prime affidarci e decidere di metterci in discussione e, rinunciare ai meccanismi che da sempre ci hanno cresciute e accompagnate. Purtroppo siamo dipendenti da quei meccanismi, perciò anche se fanno male, non riusciamo a staccarcene, perchè ci riempiono, ci danno sicurezza e quasi sempre ci fanno provare piacere, adrenalina, senso di onnipotenza, anestesia..

Non è vero che non si può uscirne, mai e per nessuno è impossibile o è scritto o è certo. In qualsiasi momento, a qualsiasi età, ci si può risollevare, non è davvero mai la fine, anche se la si prova, come senso di disperazione totale.

Martyy

 

Logo Ufficiale MondoSoleMONDOSOLE E':
- un Centro per l'anoressia, bulimia, binge (DCA) a Rimini, che svolge un servizio di cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con disturbi alimentari.
- una Associazione per la prevenzione, lo studio e la formazione sui disturbi alimentari (anoressia-bulimia), fondata da ChiaraSole Ciavatta e dal Dott. Matteo Mugnani.               CONTINUA

I disturbi alimentari sono patologie incredibilmente dolorose. Il sintomo evidente riguarda sempre il cibo e il corpo, ma è necessario ricordare che si tratta di un male molto profondo, per questo è importante andare oltre alla superficie sintomatica. I sintomi alimentari comunicano emozioni, dolore e sono la manifestazione di un disagio storico spesso incomprensibile per chi lo vive. I sintomi alimentari diventano, paradossalmente, una sorta di rifugio inconsapevole dalla realtà che ha fatto e fa male. Il corpo e il cibo come oggetti che ci si illude di poter controllare. Spesso si ritiene che l’unico problema di chi soffre di queste patologie sia proprio quello del corpo, ma ciò che trae in inganno è proprio il termine DIMAGRIRE. Sul corpo ogni persona materializza il dolore interiore e in questo modo cerca di “dimagrire” proprio di quel dolore che in quel momento non ha un nome.  CONTINUA



CONTATTI:

MondoSole - Via Sigismondo 38 Rimini (47921)

Per informazioni e appuntamenti tel 0541.718283 dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 13.00

e-mail centro@mondosole.com   

clicca per scaricare la broschure di MondoSole    

clicca per  scrivere a ChiaraSole

Sito Dott Matteo Mugnani 

 Scrivi al Dott. Mugnani 

 Seguici su:

Wordpress-icon (1) Facebook-icon (2) Vimeo-icon (1) Youtube-icon (2) Google-Plus-icon (1) Twitter-icon (2) Pinterest-icon (1) Instagram-icon